all’Israman protagonisti gli italiani
La 14° edizione dell’Israman sotto il segno del nostro tricolore. Quasi 2000 partecipanti tra individuali e staffette e tra loro anche 12° italiani al via.
Due vittorie per:
Urbano Ferrazzi (che riconferma i due primi posti ottenuti solo sessanta giorni prima in Thailandia) e Silvia Tabacco ( anche lei legata alla gara di Phuket dove 2 anni prima esordì nelle distanze più impegnative del triathlon).
Tre secondi posti, due dei quali assoluti:
Massimo Cigana e Martina Dogana iniziano la stagione con due incoraggianti prove dietro a due ottimi atleti di livello. Massimo attardato dal nuoto ha saputo recuperare posizioni con un’attenta e accorta gara fatta di tanta esperienza in un percorso cosi difficile come l’Israman. Martina, dopo un buon nuoto ha perso contatto in bici dalla canadese Fletcher, distacco solo parzialmente recuperato a piedi. Un altro splendido secondo posto per Ada Ventura che era giunta a Eilat senza ambizioni di classifica ma che ha invece ha condotto una gara accorta e tatticamente intelligente che l’ha portata sul podio.
In gara individuale anche Oliver Sanwald, che ha mancato di poco il podio (quarto) e Leonardo Franco che ha saputo chiudere nei primi 10 malgrado un grosso problema meccanico in bici. Non è riuscito a partire purtroppo Riccardo Barlaam che durante la notte precedente è stato febbricitante.
Ma oltre agli individuali gli italiani erano rappresentati in due staffette; quella della “pace” con Claudio Chiappucci impegnato nella franzione ciclistica assieme ad un olimpionico del nuoto israeliano e ad una forte podista di fede mussulmana. e all’altra staffetta composta da due giornalisti sportivi, (Alberto Fumi della Gazzetta dello Sport e Carlo Brena direttore della rivista “Scifondo”) con l’insermento di Marco Marchese (tour leader del gruppo TriathlonTravel). Questa seconda staffetta poco fortunata per la rottura di un cerchio durante la frazione in bici e poi ulteriormente ostacolata da un infortunio muscolare nella parte del podista.
Un’edizione, questa dell’Israman, che ricorderemo tra le trasferte più vincenti tra quelle di TriathlonTravel. Appuntamento a Israman 2018 con qualche bella novità….