Sinai: una terra per niente arida!
Al confine tra Asia ed Africa si trova un “triangolo” desertico che, per la bellezza che racchiude, è tutto tranne che arido: stiamo parlando del Sinai, una penisola che per i suoi sentieri enigmatici è in grado di far contenti tutti, sportivi ed accompagnatori.
Da qui nasce la nostra idea di elaborare un itinerario tra natura e storia; alla sabbia del deserto del Sinai, con le coreografie delle sue wadi (vallate), alterneremo bagni nelle acque dalle temperature ancora piacevolissime, dopo il caldo estivo. Saremo immersi tra schiere di pesci colorati in una delle barriere coralline più belle del mondo.
Questo è un viaggio che richiede una buona capacità di adattamento.
Sarà infatti un itinerario che prevede anche due notti da trascorrere sotto il cielo stellato tra mare e deserto a Ras Mohamed e Nabq. Anche gli spostamenti non saranno sempre dei più agevoli, considerando che parte di questi avverranno a bordo dei fuoristrada che ci condurranno sulle piste battute del Sinai.
Dal Mar Rosso al Monte Sinai, a prova di vertigini, visti i 2.280 metri di altezza che raggiungeremo dopo una bella scarpinata. Le storie bibliche collegate saranno raccontate dalle nostre esperte guide, che ci accompagneranno anche nella visita al Monastero di Santa Caterina, da sempre meta di lunghi pellegrinaggi.
Abbiamo pensato veramente a tutto! Ma voi perché ci state ancora pensando?
A aprile 2024 vi porteremo a vivere un viaggio unico!
Programma
6° MTB SINAI TOUR
Benvenuti al SINAI MTB TOUR!
14 – 21 aprile 2024
Quando possibile, ci saranno due percorsi, con due livelli di impegno, per accontentare ogni esigenza.
Ricordatevi però che quello che vi offriremo sarà prima di tutto un’esperienza sportiva, da gustarsi anche lentamente, che vi regalerà emozioni uniche e fortissime.
Stage 1
Percorso corto tot. 25 Km difficoltà 2 / percorso lungo 60 km difficoltà 5
Pedaleremo lungo il golfo di Aqaba su pista battuta ma rugosa appena ondulata, qui il vento soffia spetto contrario anche se ottobre sarà il mese ideale dal punto di vista climatico. Siamo nella riserva naturale di Nabq e raggiungeremo dopo una quindicina di chilometri il villaggio dove trascorreremo la notte sotto le stelle davanti ad una laguna di mangrovie con l’acqua cristallina. Il percorso più lungo compirà un anello all’interno di valli con saliscendi e terreno più morbido e sabbioso, dove, in assenza del vento, il caldo si potrebbe fare sentire un po’ di più. Una lunga discesa finale leggera ci riporterà alla tenda beduina dove è prevista la cena e dove passeremo la notte.
Stage 2
Percorso lungo 30 km difficoltà 4 / percorso corto 15 km difficoltà 3
Oggi si andrà a visitare la valle di Kandhar che noi abbiamo nominato “valle della menta”, per la presenza di questa pianta selvatica che, seppur nascosta, rilascia nell’aria un profumo soave.
Siamo in uno scenario alquanto “africano”, per quanto il Sinai faccia parte dell’Asia, con spinose acacie che non potranno regalarci molta ombra. Pedaleremo su sabbia più morbida e in leggera salita, fino a un passo da gigantografia di gruppo. Quindi rientro in bus fino alla splendida località di Dahab nel magnifico Resort Le Meridien.
Stage 3
Percorso lungo 40 km difficoltà 3 / percorso corto 20 km difficoltà 1
Questa giornata, arriva dopo due tappe abbastanza impegnative, ed è probabilmente la più “turistica”. Pedaleremo attorno alla laguna di Dahab, luogo unico al mondo, dove il deserto si tuffa nel mare e crea colori fantastici e dove il kite e il surf la fanno da padrona. Proseguiremo poi fino al famoso Blu Hole. Il percorso più lungo procederà verso il National Park di Ras Abu Galum attraversando una porzione di impegnativa scogliera su granito e coralli fossili che necessita tecnica evoluta ed un discreto allenamento. Uno scenario meraviglioso fino ad una laguna dove fatta la meritata sosta con il tè del deserto, rientreremo sui nostri passi, ripercorrendo la scogliera. Al Blu Hole è previsto il pranzo e l’immancabile snorkelling in uno dei luoghi più conosciuti al mondo per la sua unica barriera corallina.
Stage 4
Percorso unico 22 km andata e ritorno – 5 trasferimento 6 ascesa / e ritorno difficoltà 2 + 5
Transfer in bus da Dahab a Santa Caterina dove visiteremo subito il famoso Monastero.
Dopo il pranzo si partirà in bici alla conquista del Monte Sacro Gebel Musa a quota 2.285 metri. È una vera scalata, su pendenze medio/impegnative, di 6 km, con un panorama mozzafiato e una salita durante la quale qualche sosta per le foto ci aiuterà a rifiatare. Dal penultimo chilometro sarà obbligatorio lasciare le bici e finire l’ultimo tratto percorrendo gli 800 scalini per raggiungere la cima a piedi. A noi di TriathlonTravel è concesso dalle autorità un vero pass “privato” per accedere al monte Sinai in versione “sportiva”, essendo questo percorso meta di pellegrinaggio.
Stage 5
Percorso 40 km difficoltà 2
Pedaleremo in quota prima di scendere al mare nel parco di Ras-Mohamed, per circa 40 km in leggero saliscendi tra percorsi asfaltati e bei sterrati immersi in panorami immensi su montagne e falesie e dune di sabbia bianca.
Finita la pedalata, un trasferimento in bus di circa 2 ore per raggiungere il parco nazionale di Ras Mohamed, luogo di una bellezza travolgente e dove trascorreremo la seconda notte in accampamento tra mare e deserto.
Stage 6
Percorso 40 km difficoltà 3
Oggi pedaleremo nel BLU dipinto di BLU all’alba!
Concluderemo la nostra “esperienza” con una vera e propria “immersione” a pedali in uno dei luoghi più famosi al mondo per i sub. La penisola di Ras Mohamed ci travolgerà con la sua bellezza: il modo migliore per concludere il nostro tour. Continui brevi saliscendi tra insenature, con un fondo ben battuto tra sabbia e roccia.
Il giorno successivo senza bicicletta, in pieno relax in barca per rigenerarci e goderci questa volta la fantastica barriera corallina.
QUOTE E MODALITÀ D’ISCRIZIONE
- Pacchetto per ciclisti a partire da: 1.843,00 €
- Pacchetto per non ciclisti a partire da: 1.743,00 €
- Supplemento camera singola: 190,00 €
Promozione viaggiatori TriathlonTravel
Per i primi 6 iscritti che hanno già partecipato a un viaggio TriathlonTravel in passato, viene offerto un contributo per il volo aereo di 500,00 €.
Le tariffe potrebbero aggirarsi tra i 400,00 e i 600,00 €, a seconda del momento della prenotazione.
Il costo del trasporto bici, intorno ai 50,00 € per tratta.
IL PREZZO PER GLI SPORTIVI COMPRENDE
- Sistemazione in camera doppia a Sharm-e-Sheikh a Dahab e a Santa Caterina
- Due notti in campo tendato a Nabq e Ras Mohamed
- Tutti i pasti
- Le quote di ingresso ai parchi di Nabq, Blue Hole, Ras Mohamed e all’area di Santa Caterina
- Transfert aeroporto / hotel e viceversa
- Transfert biciclette aeroporto / hotel e viceversa
- Assicurazione viaggio
- Mezzi di appoggio al seguito del gruppo durante le pedalate
- Bus privato fino a Dahab, da Dahab a Santa Caterina e da Santa Caterina a Ras Mohamed
- Assistenza da parte dello staff TriathlonTravel
- Assistenza da parte delle nostre esperte guide locali
- Assistenza meccanica.
IL PREZZO NON INCLUDE
- Il volo aereo e il relativo trasporto bici soggetto a conferma al momento della prenotazione
La tariffa potrebbe aggirarsi tra i 400,00 e 600,00 € a seconda del momento della prenotazione - Il costo del trasporto bici, intorno ai 50,00 € per tratta
- Quota d’iscrizione 95,00 €
- Mance (facoltative)
DATI E DOCUMENTI RICHIESTI
Passaporto o carta d’identità (con due fototessere) con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
- Iscrizione entro il 14 marzo 2024 o fino ad esaurimento dei posti disponibili
- L’iscrizione deve essere anticipata via e-mail all’indirizzo info@triathlontravel.com e contemporaneamente anche via WhatsApp al numero: 348 3200142
- La formalizzazione con versamento acconto di 350,00 € + importo per acquisto del volo aereo (da quantificare al momento della prenotazione), intestato a IANTRA Srl – IBAN IT56Q0503411715000000014661 – causale: “Viaggio MTB Sinai Tour ottobre / TriathlonTravel”
- Entro il 14 marzo 2024: saldo sul medesimo conto.
PENALI IN CASO DI CANCELLAZIONE VIAGGIO
- Dall’iscrizione fino al 14 marzo: penale pari all’acconto versato e al costo del volo aereo
- Dal 14 marzo fino alla data di partenza: 650,00 € e costo del volo aereo.